webdev@edizioniretrosrl.com

Entries by redazione

Il post mortem dei nostri animali. Parliamo della cremazione

Così come ci si prodiga per dargli tutto ciò di cui hanno bisogno nella vita, è naturale riservare ai propri animali le stesse attenzioni anche dopo la loro morte. Ma, nella normalità,  finché questi fedeli amici stanno bene, a nessuno piace pensare a cose come la “cremazione”.

Prendere informazioni sulle opzioni possibili solo quando si …

Un racconto dedicato al legame tra uomo e animale

“All’entrata del Paradiso, tutti noi avremo modo di scoprire che là vicino esiste anche un altro luogo meraviglioso, con verdi prati, fiori d’ogni genere, alberi, colline e ruscelli azzurri come il cielo. Il suo nome è Ponte dell’Arcobaleno.”

Così incomincia il racconto di un’antica leggenda dei nativi americani, dedicata a tutte le persone che soffrono …

Accompagnarlo fino all’ultimo aiuta a sanare la ferita della perdita

Dopo una vita trascorsa insieme, la perdita dell’animale d’affezione è un momento di profonda tristezza. Non significa aver perso semplicemente un animale, ma un “compagno-non-umano” a tutti gli effetti membro della famiglia, di cui ci si prendeva cura e da cui si riceveva affetto incondizionato. Le morte del proprio animale è una ferita, che …

Gli animali patiscono il caldo, aiutiamoli a non soffrire.

L’anticiclone Caronte non fa sconti a nessuno e ci sembra importante divulgare informazioni su come proteggere anche gli animali dal caldo afoso di questo periodo.
Molti proprietari sanno già come affrontare l’estate in sicurezza e non vogliamo insegnare nulla; semplicemente, riportiamo alcune indicazioni utili soprattutto quando le temperature sono troppo alte. Per gli approfondimenti rimandiamo …

Gli animali sono compagni di vita

L’animale domestico, un punto fermo nella sfera affettiva

Un numero crescente di persone, specialmente over 65, soffre di solitudine e necessita di avere con sé una o più creature in grado di amare incondizionatamente, senza rischio di tradimento o abbandono. I figli diventano grandi e se ne vanno, sempre più lontani o assenti, e l’animale riempie la casa di calore, fino a …

Un legame oltre la vita

Milioni di persone scelgono di vivere con uno o più animali domestici.
Nel 2021 in Europa il numero di animali d’affezione è stato calcolato in circa 306 milioni, quindici anni prima erano 289.
In Italia, su un totale di 64.8 di milioni di animali domestici, 29.9 sono pesci, 12.9 uccelli, 10.1 gatti, 8.7 cani, 1.8 piccoli …

Come proteggere i nostri animali nella notte di Capodanno

Gli animali possono subire danni, anche gravi, a causa dello spavento legato al fragore dei fuochi artificiali. Ecco alcuni modi per proteggerli dal rumore e per aiutarli quando hanno più paura.
Rimanere a casa con i pelosetti
Se possibile, rimani in casa con il tuo animale, soprattutto la sera, quando è più probabile che i fuochi …

Aspettando il Natale, dopo la perdita dell’animale d’affezione

di Pier Luigi Gallucci, psicologo e psicoterapeuta autore del volume “Il dolore negato. Affrontare il lutto per la morte di un animale domestico” ed. Graphe.it

L’esperienza del dolore è soggettiva e personale; ma quando la perdita è riferita non a un’altra persona bensì a un animale d’affezione, è più complicato affrontare il lutto?
Più che complicato …

Conosci il tuo gatto: la marcatura urinaria quando e perché

di Franco Fassola  medico veterinario esperto in comportamento
Il gatto, maschio o femmina – la marcatura urinaria è più frequente nei maschi – inizia a marcare alla maturità sessuale, ossia verso i sei mesi di età.

È importante ricordare che la maturità sessuale, ossia la pubertà, quando si ha il primo picco degli ormoni, non corrisponde …