Quali parole usare con i bambini
La morte dell’animale che ha fatto parte della famiglia è un argomento di cui si può parlare anche con i più piccoli.
La percezione della morte varia con lo sviluppo cognitivo del bambino. Quando è molto piccolo, anche se non riesce ad afferrare il concetto di “morte” avverte le emozioni legate all’assenza e sente le emozioni delle persone che gli stanno intorno. Per questo motivo occorre prestare molta attenzione ai suoi comportamenti e usare parole semplici e vere. Alla domanda “ma il nostro cagnolino torna?” è importante essere rassicuranti e trasmettere serenità, rispondendo in modo sincero e contenitivo. Al contrario, utilizzare parole ambigue o rispondere con frasi come “è andato via” oppure “ci ha lasciato” o “si è addormentato” può generare confusione, paura e incomprensione.
Ne abbiamo parlato con la psicologa Cristina Vargas Guarda su facebook la nostra intervista